
IL PENTAGRAMMA
In questo libricino sono esposte alcune spiegazioni relative al Pentagramma date durante i raduni a V. Tarnovo, ma anche successivamente, in alcune conferenze e conversazioni con il Maestro. Il Pentagramma è un simbolo occulto-spirituale, esiste fin dall'antichità nelle scuole della fratellanza bianca. Questo Pentagramma però, lasciato dal Maestro, con la formula impressa all'interno del cerchio luminoso "Nel compimento della volontà di Dio è la forza dell'anima umana", con i nomi delle virtù e con le figure simboliche, è del tutto nuovo e caratterizza l'apertura della scuola all'inizio del 1922. In effetti questo disegno diventa l'emblema della scuola, dove il ruolo del Maestro è svolto dal Maestro, motivo per il quale la sua firma sacra viene aggiunta tra le figure racchiuse nel cerchio, mentre la sua immagine è posta sul vertice della Verità. Il Pentagramma rappresenta il cammino verso la Vera esistenza. Esso simboleggia il viaggio dell'anima umana verso Dio.