top of page

Visitatori

RILA

besedi-01.jpg
22.jpg
16.jpg
AA010.jpg

IL Maestro sul Rila i suoi momenti  di conferenza meditazione e serenità.

13 december.jpg
DSCN0060.jpg
WhatsApp Image 2020-05-31 at 06.44.48.jp

Sorgente di acqua presso la sommità del Rila, rifinita come oggi si può vedere, sotto foto d'epoca, come allora il Maestro diede l'importanza di questa sorgente di Vita.

foto sorgente.jpg

Anno 1930

WhatsApp Image 2020-05-31 at 06.44.48 (1

Anno 2009

"Fratelli e sorelle, madri e padri, amici e forestieri, maestri e allievi, servi e padroni, voi servitori della vita, aprite i vostri cuori al bene e siate come questa sorgente"

WhatsApp Image 2020-05-31 at 06.44.47.jp

Без страх и без тъмнина, с обич и виделина.

Testo originale scolpito in Cirillico sulla roccia dal discepolo del Maestro Boris Nikolov.

Traduzione:

"Senza paura e senza oscurità, con amore e luce"

Come discepoli, occorre che comprendiate i simboli con cui la Natura parla, lo fa ogni giorno in modo diverso. Per esempio, venendo qua in montagna, molti pensavano di essere in vacanza e di riposare, mentre in realtà hanno cominciato a trasportare pietre e a riparare ponti. Questo compito vi è assegnato dalla Natura, che dice: “Tutti gli uomini possiedono al loro interno luoghi umidi e paludosi su cui si dovrebbero costruire ponti per poter passare liberamente. Tutti voi avete dentro sorgenti e ruscelli limacciosi, pieni di erbacce, che bisognerebbe ripulire per utilizzarne l’acqua”. Con la pulizia* delle sorgenti naturali e la costruzione di ponti voi migliorate la vostra vita interiore. Tutto ciò che accade in Natura avviene anche nell’essere umano, ed è per questo che vi ho dato il compito di pulire le sorgenti che incontrate in montagna e di costruire ponti. Che cosa pensate quando vedete per terra le foglie cadute da un pero? Che le foglie sono cadute, ma la pianta è viva, e dopo un po’ di tempo vedrete su di essa crescere nuove e giovani foglie. È terribile vedere che sotto il pero non c’è alcuna foglia caduta, ma che tuttavia non ci sono speranze di vederne apparire una verde, perché significa che l’albero è secco, senza vita. Anche l’uomo può trovarsi nella situazione del pero vivo e vegeto che in autunno perde le foglie e in primavera ne mette di nuove, oppure in quella del pero rinsecchito che non dà più nessun segno di nuova vita. BEINSA DUNO

*Ancora oggi durante la Scuola Estiva sul Rila i partecipanti svolgono regolarmente tali lavori, nel rispetto della zona a tutela integrale (Parco Naturale Nazionale).

Brano estratto dal libro "Intuizione. Conferenze della Scuola estiva sul Rila, anno 1930", edizione italiana a cura di Valentina Lyubenova.

000.jpg
07 june .jpg
05-Rila-mountain---The-Seve.jpg
7 ezera.JPG

I laghi di Rila sono 7 e in alcune posizioni si riescono a vedere tutti. Ognuno ha un nome dato dal Maestro

7-rilski-lakes-jeep-trip-program-5.jpg
36765345_10214978282844589_6526986706522
IMG_2490.JPG

Rila e la Paneuritmia, la prima foto il lago più in basso dove si trova il rifugio e accampamento, le altre il lago a forma di rene dove si pratica la Paneuritmia

  • White Facebook Icon
  • White Twitter Icon
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon

© 2023 by Random Musings. Proudly created with Wix.com

bottom of page